I. Introduzione di base al cacao in polvere
Il cacao in polvere si ottiene estraendo le fave di cacao dai baccelli dell'albero del cacao, attraverso una serie di processi complessi come la fermentazione e la frantumazione grossolana. Inizialmente, si ottengono frammenti di fave di cacao, poi si sgrassano e si frantumano le tavolette di cacao fino a ottenere una polvere.
È l'ingrediente principale del cioccolato, che ne racchiude il ricco aroma. Il cacao in polvere si divide principalmente in due categorie: cacao in polvere non calcinato (noto anche come cacao in polvere naturale) e cacao in polvere alcalinizzato.
I diversi tipi di cacao in polvere variano per colore, sapore e utilizzo. Ora, diamo un'occhiata più da vicino alle loro differenze.
Ii. Differenze tra cacao in polvere non alcalinizzato e cacao in polvere alcalinizzato
1. I processi di produzione sono molto diversi
La produzione di cacao in polvere non calcinato è relativamente "originale e autentica". Si ottiene direttamente dalle fave di cacao dopo aver subito operazioni convenzionali come fermentazione, essiccazione al sole, tostatura, macinazione e sgrassatura, mantenendo così al massimo le componenti originali delle fave di cacao.
Il cacao in polvere alcalinizzato, invece, è un ulteriore processo di trattamento del cacao in polvere non alcalinizzato con una soluzione alcalina. Questo trattamento è davvero notevole. Non solo modifica il colore e il sapore del cacao in polvere, ma causa anche la perdita di alcuni nutrienti. Tuttavia, lo rende anche più adatto alla produzione di alimenti specifici sotto alcuni aspetti.
2 Ci sono differenze negli indicatori sensoriali
(1) Contrasto di colore
Il cacao in polvere non alcalinizzato è come una "ragazza senza trucco", con un colore relativamente chiaro, solitamente un giallo-marroncino pallido. Questo perché non ha subito un trattamento di alcalinizzazione e mantiene il colore originale delle fave di cacao.
Per quanto riguarda il cacao in polvere alcalinizzato, è come indossare un trucco pesante, con un colore molto più scuro, che presenta un marrone intenso o addirittura quasi nero. Questa è la reazione tra la soluzione alcalina e i componenti del cacao in polvere, che ne scurisce il colore. Questa differenza di colore può anche influire sull'aspetto del prodotto finito durante la preparazione degli alimenti.
(2) I profumi variano
L'aroma del cacao in polvere non calcinato è ricco e puro, con il fresco profumo fruttato delle fave di cacao naturali e un pizzico di acidità, proprio come sentire direttamente il profumo degli alberi di cacao in una foresta pluviale tropicale. Questo aroma può aggiungere un sapore naturale e originale ai cibi.
L'aroma del cacao in polvere alcalinizzato è più delicato e delicato. Ha meno acidità di frutta fresca e più un intenso profumo di cioccolato, che può rendere il sapore del cibo più ricco e corposo. È adatto a chi ama un sapore di cioccolato intenso.
3 Gli indicatori fisici e chimici variano
(3) Differenze di acidità e alcalinità
Il cacao in polvere non alcalinizzato è acido, una sua proprietà naturale. Il suo pH è generalmente compreso tra 5 e 6. La sua acidità può causare qualche irritazione allo stomaco e all'intestino, ma è anche ricco di sostanze antiossidanti.
Il cacao in polvere alcalinizzato diventa alcalino dopo essere stato trattato con una soluzione alcalina, con un pH compreso tra 7 e 8. Il cacao in polvere alcalino è relativamente amico dello stomaco e dell'intestino ed è adatto alle persone con cattiva digestione, ma ha relativamente meno componenti antiossidanti.
(4) Confronto di solubilità
La solubilità del cacao in polvere non calcinato non è molto buona, proprio come un "piccolo orgoglio", è difficile da sciogliere completamente in acqua e tende a precipitare. Questo ne limita l'applicazione in alcune bevande o alimenti che richiedono una dissoluzione uniforme.
Il cacao in polvere alcalinizzato è un ingrediente "user-friendly" con un'elevata solubilità, che può dissolversi rapidamente e uniformemente nei liquidi. Pertanto, svolge un ruolo significativo nella preparazione di bevande, gelati e altri alimenti che richiedono una buona solubilità.
4 Gli usi sono molto diversi.
(5) Usi del cacao in polvere non calcinato
Il cacao in polvere non alcalinizzato è adatto alla preparazione di alimenti che ricercano sapori naturali, come le torte al cacao puro, che possono conferire loro un fresco aroma fruttato di cacao e un pizzico di acidità, con ricchi strati di gusto.
Può essere utilizzato anche per preparare mousse al cioccolato, aggiungendovi un aroma naturale. Inoltre, può essere utilizzato anche per preparare bevande salutari, apportando alle bevande i nutrienti naturali del cacao.
6) Gli usi del cacao in polvere alcalinizzato
Il cacao in polvere alcalinizzato è ampiamente utilizzato in vari alimenti. Nella produzione di cioccolatini, può renderne il colore più scuro e il sapore più delicato. Nella preparazione di bevande al cacao caldo, la sua buona solubilità può rendere la bevanda più morbida.
Nei prodotti da forno, può neutralizzare l'acidità dell'impasto, rendendo pane, biscotti e altri prodotti più soffici. Il suo vantaggio risiede nella capacità di esaltare il colore e il sapore degli alimenti, rendendo il prodotto finito più attraente.
5 Il costo è diverso dal calore
(7) Variazione dei costi
Il costo del cacao in polvere non alcalinizzato è relativamente elevato. Questo perché il suo processo di produzione è semplice, conserva una maggiore quantità dei componenti originali delle fave di cacao e ha elevati requisiti di qualità per le materie prime. Il cacao in polvere alcalinizzato viene trattato con una soluzione alcalina. Il processo di produzione è relativamente complesso, ma i requisiti per le materie prime non sono così rigorosi, quindi il costo è inferiore.
(8) Confronto termico
Il contenuto calorico dei due tipi di cacao in polvere non è molto diverso, ma il cacao in polvere non calcinato può avere un contenuto calorico leggermente superiore perché conserva una maggiore quantità di componenti naturali delle fave di cacao. Tuttavia, questa differenza calorica ha un impatto minimo sulla salute. Finché consumato con moderazione, non imporrà un carico eccessivo all'organismo.
III. Come scegliere il cacao in polvere più adatto a te
1. Scegli in base alle tue esigenze di salute
Il cacao in polvere più adatto varia a seconda delle condizioni di salute. Se avete uno stomaco particolarmente forte e desiderate assumere più sostanze antiossidanti, il cacao in polvere non calcinato è la soluzione che fa per voi. È altamente acido e ricco di componenti antiossidanti, che possono soddisfare la vostra duplice ricerca di salute e gusto.
Se il tuo stomaco e il tuo intestino sono piuttosto delicati e inclini ai capricci, il cacao in polvere alcalinizzato è più adatto a te. È alcalino e irrita meno stomaco e intestino.
In ogni caso, qualunque sia la scelta, è importante consumarla con moderazione. Non esagerare.
2 Scegli in base allo scopo
Scegliete diverse polveri di cacao per usi diversi. Se desiderate creare alimenti che perseguano sapori naturali, come torte al cacao puro e mousse al cioccolato, il cacao in polvere non alcalinizzato è la vostra prima scelta. Può conferire un aroma fresco e fruttato e un sapore naturale. Se si tratta di preparare cioccolatini o bevande calde al cacao, il cacao in polvere alcalinizzato può essere di grande utilità. Ha un colore intenso, una buona solubilità e un sapore ricco, che può rendere il prodotto finito attraente nel colore e morbido nella consistenza. In conclusione, solo scegliendo in base alle vostre esigenze potrete creare alimenti deliziosi e adatti.
In conclusione, esistono differenze tra il cacao in polvere non calcinato e il cacao in polvere alcalinizzato in termini di produzione, sapore e applicazione.
Il cacao in polvere non alcalinizzato è naturale e puro, ricco di nutrienti, ma è costoso e ha una bassa solubilità. Il cacao in polvere alcalinizzato ha un sapore delicato, una buona solubilità e un costo contenuto.
Nella scelta, chi ha uno stomaco sano e predilige i sapori naturali e un elevato valore nutrizionale dovrebbe optare per quelli non alcalini. Chi ha uno stomaco debole o presta attenzione al gusto e alla solubilità dovrebbe optare per quelli alcalini.
Indipendentemente dal tipo di cacao in polvere, il consumo dovrebbe essere moderato. Può essere consumato insieme ad altri alimenti. In questo modo, potrete goderne il sapore delizioso e fare anche bene alla vostra salute.
Contatto: Serena Zhao
WhatsApp e WeChat:+86-18009288101
E-mail:export3@xarainbow.com
Data di pubblicazione: 01-08-2025