banner_pagina

Prodotti

Quercetina idrosolubile per un apporto nutritivo superiore

Breve descrizione:

VantaggioBase di erbe autoprodotte, non OGM, non allergeniche,Officina standard GMP, servizio personalizzato disponibile

Specifica: polvere di quercetina solubile al 10%

Aspetto: polvere fine gialla

Certificazione: SC, ISO22000, ISO9001, Kosher


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Quercetina idrosolubile: miglioramento della biodisponibilità e apertura di una nuova era per la salute

La quercetina, un composto flavonoide abbondantemente presente in vari alimenti di origine vegetale come cipolle, mele e frutti di bosco, è da tempo al centro della ricerca scientifica e dei dibattiti sulla salute, grazie alle sue potenti proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e ad altre diverse attività biologiche. Tuttavia, la sua intrinseca scarsa solubilità in acqua ne ostacola significativamente l'assorbimento e l'utilizzo da parte dell'organismo umano, limitando così la piena realizzazione dei suoi benefici per la salute. Negli ultimi anni, grazie ai continui progressi scientifici e tecnologici, è emersa la quercetina idrosolubile, che ha superato i problemi di solubilità della quercetina tradizionale e offre un più ampio spettro di applicazioni e vantaggi unici.

Rivoluzionare la biodisponibilità: superare le barriere di assorbimento

La quercetina tradizionale, a causa della sua bassa solubilità in acqua, fatica a dissolversi nel tratto gastrointestinale dopo somministrazione orale, con conseguente tasso di assorbimento estremamente basso. La ricerca indica che il suo tasso di assorbimento intestinale è di appena il 2% circa. Al contrario, la quercetina idrosolubile sfrutta tecnologie all'avanguardia, come la tecnologia delle nanomicelle e la tecnologia di inclusione delle ciclodestrine, per migliorare notevolmente la sua solubilità in acqua. Ad esempio, il Dryland New Materials Laboratory del South Subtropical Crops Research Institute, Chinese Academy of Tropical Agricultural Sciences, ha preparato con successo nanomicelle caricate con quercetina attraverso metodi di accoppiamento chimico. Questa innovazione ha migliorato significativamente la solubilità in acqua, la fotostabilità e l'efficienza di assorbimento cellulare della quercetina. Di conseguenza, la quercetina può dissolversi più agevolmente nei fluidi gastrointestinali, aumentando la sua area di contatto con le cellule della mucosa intestinale e aumentando notevolmente la sua efficienza di assorbimento nel corpo umano. Studi pertinenti dimostrano che la biodisponibilità della quercetina idrosolubile può essere aumentata di diverse volte o addirittura di più rispetto alla quercetina tradizionale, consentendo all'organismo di assorbire e utilizzare meglio i componenti attivi della quercetina e di sfruttare appieno i suoi effetti benefici per la salute.

Diverse applicazioni sanitarie

1. Regolazione della glicemia
La quercetina idrosolubile offre una nuova speranza per chi è preoccupato per la salute della glicemia. Una ricerca condotta dallo Zhengzhou Fruit Research Institute, dell'Accademia Cinese delle Scienze Agrarie, ha rivelato che la quercetina, in combinazione con altri flavonoidi della frutta, può inibire sinergicamente l'attività dell'α-glucosidasi. L'α-glucosidasi svolge un ruolo cruciale nell'idrolisi dei carboidrati e l'inibizione della sua attività può bloccare efficacemente la digestione e l'assorbimento dei carboidrati, contribuendo così a controllare i livelli di glicemia postprandiale. Grazie alla sua eccellente solubilità e assorbibilità, la quercetina idrosolubile può partecipare in modo più efficiente all'inibizione dell'α-glucosidasi, fornendo un solido supporto per lo sviluppo di prodotti funzionali volti a regolare la glicemia postprandiale. Ciò ha implicazioni significative per la gestione quotidiana della salute dei pazienti diabetici o di coloro che presentano livelli di glicemia fluttuanti.
2. Protezione della salute del fegato
La quercetina idrosolubile è anche efficace nel mantenimento della salute del fegato. Uno studio condotto dal team del Professor Peng Cheng dell'Università di Medicina Tradizionale Cinese di Chengdu ha dimostrato che la quercetina può migliorare la steatosi epatica alcolica mediando la traslocazione nucleare del TFEB per compensare l'autofagia insufficiente. La maggiore assorbibilità della quercetina idrosolubile le consente di raggiungere il fegato più rapidamente ed efficacemente, rafforzando la funzione autofagica delle cellule epatiche, promuovendo il metabolismo dei grassi all'interno del fegato e facilitando l'eliminazione delle sostanze nocive. Questo aiuta a prevenire e migliorare diverse malattie del fegato, come la steatosi epatica e l'epatopatia alcolica, riducendo i danni causati dall'alcol e da altri fattori al fegato.
3. Promozione della rigenerazione dei capelli
La caduta dei capelli è un problema comune a molte persone e la quercetina idrosolubile offre una soluzione innovativa a questo problema. Uno studio collaborativo condotto dal team del Professor Qu Jing dell'Istituto di Zoologia dell'Accademia Cinese delle Scienze ha scoperto che la quercetina può promuovere efficacemente la ricrescita dei capelli attivando il pathway HIF-1 nelle cellule endoteliali del microambiente del follicolo pilifero. La quercetina idrosolubile può entrare più facilmente nel flusso sanguigno e raggiungere l'area del follicolo pilifero, esercitando appieno i suoi effetti regolatori sul microambiente del follicolo pilifero. Stimola la differenziazione e la proliferazione delle cellule staminali del follicolo pilifero, promuovendo così la crescita dei capelli. Che la caduta dei capelli sia causata da stress, squilibri ormonali o altri fattori, la quercetina idrosolubile si rivela promettente come trattamento adiuvante sicuro ed efficace.
4. Potenziamento del sistema immunitario
La quercetina possiede di per sé alcune attività immunomodulatrici, come la promozione dell'attivazione dei macrofagi e la secrezione di fattori immunitari correlati. L'avvento della quercetina idrosolubile amplifica ulteriormente questi vantaggi. La sua eccellente solubilità in acqua garantisce una distribuzione più uniforme all'interno dell'organismo, consentendole di agire in modo più preciso su vari componenti del sistema immunitario. Migliora l'attività delle cellule immunitarie e promuove la secrezione di fattori immunitari come il fattore di necrosi tumorale-α e l'interferone-γ, aiutando l'organismo a difendersi meglio dai patogeni esterni e rafforzando significativamente l'immunità generale. Ciò consente agli individui di avere una maggiore resistenza di fronte a minacce per la salute come virus influenzali e infezioni batteriche.

Profilo di sicurezza e prospettive future

La preparazione della quercetina idrosolubile impiega prevalentemente approcci tecnici sicuri ed ecocompatibili, come la tecnologia delle nanomicelle menzionata in precedenza. Questi metodi migliorano la solubilità in acqua della quercetina senza introdurre sostanze chimiche nocive, garantendo la sicurezza del prodotto. Inoltre, grazie alla sua maggiore biodisponibilità, è necessario un dosaggio inferiore di quercetina per ottenere gli stessi benefici per la salute, riducendo ulteriormente il rischio di potenziali reazioni avverse.
Grazie al continuo approfondimento della ricerca e alla continua innovazione tecnologica, la quercetina idrosolubile è destinata a mostrare un potenziale applicativo ancora maggiore in alimenti funzionali, integratori alimentari, cosmetici e nell'industria farmaceutica. Nell'ambito degli alimenti funzionali, può essere incorporata in diverse bevande e snack, offrendo ai consumatori una comoda protezione per la salute. Nell'industria cosmetica, sfruttando le sue proprietà antiossidanti e rigeneranti per i capelli, è possibile sviluppare prodotti con funzioni come la prevenzione della caduta dei capelli e dell'invecchiamento cutaneo. In campo farmaceutico, vi sono grandi prospettive per un'ulteriore esplorazione delle sue applicazioni nel trattamento di malattie croniche e come coadiuvante nella terapia farmacologica, aprendo nuovi orizzonti per la futura ricerca medica e sanitaria.

Riferimenti

1. Istituto di ricerca sulle colture subtropicali del sud, Accademia cinese di scienze agricole tropicali. (nd). Nuovi progressi nei materiali trasportatori di farmaci a rilascio prolungato nano. Tratto da http://m.toutiao.com/group/7164215338974839308/?upstream_biz=doubao
2. Peng, C., et al. (nd). La quercetina allevia la steatosi epatica indotta dall'etanolo nelle cellule L02 attivando la traslocazione di TFEB per compensare l'autofagia inadeguata. RICERCA IN FITOTERAPIA (Seconda Categoria nell'Accademia Cinese delle Scienze). Estratto da database accademici.
3.Qu, J., et al. (nd). La profilazione di singole cellule rivela un ruolo importante della quercetina nel promuovere la rigenerazione dei capelli. Protein & Cell. Tratto da https://m.thepaper.cn/newsDetail_forward_21318679
4. Jin, Z., et al. (2024). Co-incapsulamento di quercetina e resveratrolo: confronto in diversi strati di nanoparticelle di zeina-carbossimetilcellulosa. International Journal of Biological Macromolecules, 263, articolo 127439. https://doi.org/10.1016/j.ijbiomac.2024.127439
5.Zhengzhou Fruit Research Institute, Accademia Cinese delle Scienze Agrarie. (2024). I flavonoidi nella frutta regolano la glicemia postprandiale. Tratto da http://www.xinhuanet.com/science/20241105/c730eb7ee20a4e0ab8d2ec96570044ca/c.html


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo

    Richiesta di listino prezzi

    Per richieste sui nostri prodotti o sul listino prezzi, lasciateci il vostro indirizzo email e vi contatteremo entro 24 ore.
    richiedi ora